logo_gsup_new_extendedlogo_gsup_new_extended

Il programma dell'Agenzia ICE
a supporto delle startup
innovative italiane

Agenzia ICE organizza la quinta edizione del Global Start Up Program, percorso integrato di sviluppo all'estero riservato a 70 startup innovative italiane, impegnate nello sviluppo d'innovazioni di prodotti o di servizi, che intendano rafforzare le proprie capacità tecniche, organizzative e finanziarie per affrontare nuovi mercati. Durante il periodo all'estero, le startup verranno coinvolte in sessioni formative, attività di mentoring, sessioni di pitching, incontri con potenziali investitori e corporate e eventi di networking, con l'obiettivo di offrire alle aziende un percorso di crescita che consenta loro di sviluppare in maniera significativa le proprie competenze e ampliare le proprie prospettive.
Logo be-IT
Il programma per le startup
Il progetto intende offrire ai partecipanti la possibilità di usufruire di un percorso di accelerazione all'estero attraverso il coinvolgimento di acceleratori internazionali, selezionati da Agenzia ICE, che ospiteranno le startup selezionate per 4 settimane, da svolgersi orientativamente nell'arco temporale compreso tra ottobre e dicembre 2024 in base agli accordi che verranno presi con i singoli acceleratori e le specificità del Paese di destinazione.
5
Edizioni
70
Startup da selezionare
4
Settimane
5
Paesi

Ogni startup avrà la possibilità di:

React Bootstrap logo
Sviluppare le proprie capacità di attrarre capitali internazionali e/o partner tecnologici
React Bootstrap logo
Ricevere valutazione dei propri progetti e del proprio vantaggio competitivo
React Bootstrap logo
Ottenere validazione di mercato
React Bootstrap logo
Effettuare pitch presso potenziali investitori e clienti
Timeline del programma
5 paesi per 6 sedi:
Francia, Germania, Regno Unito, Singapore, Stati Uniti d'America
2 verticali a Los Angeles e Singapore
Germania

Germania

Candidati oggi e
passa all'azione
FAQ
Risposte alle domande più frequenti

NO. La partecipazione è riservata alle startup innovative, iscritte in qualità di startup innovativa nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese c/o la CCIAA di appartenenza con i requisiti obbligatori previsti dalla normativa vigente, sulla base del D.L. 18 ottobre 2012, 179, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221.

NO. La partecipazione è riservata alle startup innovative, iscritte in qualità di startup innovativa nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese c/o la CCIAA di appartenenza con i requisiti obbligatori previsti dalla normativa vigente, sulla base del D.L. 18 ottobre 2012, 179, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221.

NO. Sono ammesse solo le startup innovative in possesso di tutti i requisiti elencati alla data di scadenza della call, tra cui avere già avuto un primo round di finanziamento/seed capital (requisito minimo 200.000 Euro) e/o un fatturato attivo di almeno 200.000 euro.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate cliccando sul tab "candidati", scorrendo il documento, cliccando sul flag “Confermo di aver letto i termini e le condizioni di partecipazione” e poi cliccando su “Candidati” e completando il relativo form su F6S (https://www.f6s.com/global-start-up-program/apply). È richiesta pertanto la registrazione dell'azienda a F6S. Se non è già registrata, può farlo direttamente in sede di compilazione del modulo di adesione.

NO.

SI. Le startup che hanno preso parte a UNA SOLA delle precedenti edizioni del programma possono candidarsi per la quinta edizione ma solo per una Sede diversa da quella precedente. Ricordiamo che priorità verrà data alle startup che non hanno già partecipato ad una delle precedenti edizioni del Global Start Up Program.

Il percorso durerà circa 4 settimane, da svolgersi orientativamente nell’arco temporale compreso tra ottobre e dicembre 2024 in base agli accordi che verranno presi con i singoli enti partner e le specificità del Paese di destinazione.

Agenzia ICE coprirà: il costo del percorso all’estero; il costo del biglietto aereo A/R in classe economica, che sarà acquistato direttamente da Agenzia ICE; il costo dell’alloggio in residence o affitto appartamento, che sarà prenotato e pagato direttamente da Agenzia ICE; il costo dell’assicurazione infortuni (non sanitaria) presso la sede dell’ente partner in cui si svolgeranno le attività, che sarà stipulata e pagata direttamente da Agenzia ICE.

SI, come tutte le altre spese non elencate nella call.

NO.

NO. Agenzia ICE coprirà i costi per 1 solo rappresentante per startup, che dovrà essere un Founder o, in alternativa, personale dell’azienda che ricopre un ruolo dirigenziale o manageriale (C level), purché assunto in data precedente alla pubblicazione della call.

NO.

NO, le aziende potranno indicare fino ad un massimo di due preferenze. Nelle assegnazioni si cercherà di rispettare le preferenze fornite che tuttavia non sono vincolanti. La partecipazione al programma è in ogni caso subordinata all’accettazione del progetto di internazionalizzazione dell’azienda da parte degli enti partner.

NO, i partecipanti devono risultare assunti antecedentemente alla data di pubblicazione della call.

Le startup ammesse riceveranno entro la fine di agosto 2024, tramite comunicazione individuale all’indirizzo PEC indicato in fase di candidatura, la lettera di assegnazione con l’indicazione dell’ente partner host, da sottoscrivere per accettazione, inclusiva del regolamento e bozza di programma. L’azienda dovrà a sua volta comunicare, sempre via PEC, entro 5 giorni di calendario, accettazione o eventuale rinuncia. La rinuncia dell’azienda all’assegnazione presso l’acceleratore designato comporterà la rinuncia della stessa al programma. Eventuali rinunce pervenute fuori da questi termini, e per qualsiasi causa, anche di forza maggiore, comporteranno il pagamento di una penale di 1.000 Euro.

ICE - Agenzia per la promozione all'estero e

l'internazionalizzazione delle imprese italiane

www.ice.it

Via Liszt, 21 00144, Roma, Italia


Per ulteriori informazioni scrivere a global.startup@ice.it

Logo Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale
Logo ITA-ICE
Logo be-IT
Partner
thumbnail
thumbnailthumbnail
thumbnail
thumbnail
thumbnail
thumbnail
Media partner
thumbnail